Ferrovie Appulo Lucane > Rimborsi ed Indennizzi
Rimborsi ed Indennizzi
A tutela del cliente sono state previste forme di rimborso e/o indennizzo a seguito di eventuali irregolaritĂ o disservizi imputabili alla SocietĂ durante lâespletamento del servizio.
Le richieste di rimborso sono previste per:
Per ottenere il rimborso in caso di anomalie nellâacquisto titoli di viaggio effettuato âon lineâ o mediante carta di credito, il Cliente, entro le 48 ore successive allâevento che ha generato la richiesta di rimborso, dovrĂ inoltrare alle Ferrovie Appulo Lucane srl una richiesta formale con le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ , indicando il numero identificativo del biglietto, la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio.
Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, lâAzienda invierĂ una comunicazione al Cliente per informarlo sul diritto al rimborso e le modalitĂ del rimborso stesso. La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento.
Per ottenere il rimborso del biglietto acquistato e non utilizzato a causa di anomalie verificatesi nellâacquisto titoli di viaggio effettuato presso le biglietterie automatiche (mancata emissione del biglietto e/o altro), il Cliente, entro le 48 ore successive allâevento che ha generato la richiesta di rimborso, dovrĂ inoltrare alle Ferrovie Appulo Lucane srl una richiesta formale con le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ, indicando lâubicazione della emettitrice automatica, la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio e lâanomalia verificatasi. Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, lâAzienda invierĂ una comunicazione al Cliente per informarlo sul diritto al rimborso e le
modalitĂ del rimborso stesso.
La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento.
Come disciplinato dal Regolamento CE N.1371/2007, in caso di servizi irregolari, per cause di inadempienze attribuibili alle Ferrovie Appulo Lucane srl, per cui sia prevedibile un ritardo in arrivo alla destinazione finale del viaggio superiore a 60 minuti, il Cliente può ottenere il rimborso del costo del
biglietto acquistato:
- per la parte di viaggio non ancora effettuata;
- per lâintero viaggio qualora il Cliente non intenda iniziare il viaggio;
- per lâintero viaggio (compresa la parte giĂ effettuata) se la prosecuzione del viaggio non è piĂš utile in relazione al programma iniziale.
Per ottenere il rimborso del biglietto di corsa semplice deve risultare obliterato in partenza non prima di 15 minuti dallâinizio della perturbazione che ha causato il disservizio e non oltre lâorario in cui la stessa termina.
Per i titolari di abbonamento il rimborso è pari al rateo della quota giornaliera rispetto al costo dellâabbonamento.
Per ottenere il rimborso del biglietto acquistato e non utilizzato, per le suddette ragioni, il Cliente, entro le 48 ore successive allâevento che ha generato la richiesta di rimborso, dovrĂ inviare formale richiesta con le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ, allegando scansione del titolo di viaggio; in caso di biglietto acquistato on line o tramite App , deve essere indicato il numero identificativo del biglietto, la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio. Inoltre, il Cliente dovrĂ dichiarare: giorno, luogo, ora e linea oggetto del mancato servizio.
Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta di rimborso, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, lâAzienda invierĂ una comunicazione al Cliente per informarlo sul diritto al rimborso e le modalitĂ del rimborso stesso.
La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento.
Non è prevista alcuna forma di rimborso:
- per servizi saltati o irregolari per cause di forza maggiore, come ad esempio calamitĂ naturali, eventi atmosferici, imprevisti del veicolo, scioperi e, comunque, per cause derivanti da situazioni non imputabili allâAzienda;
- se il suo importo risulta inferiore ai 4 Euro;
- in caso di furto, smarrimento, deterioramento del biglietto e in caso di mancato utilizzo dipendente da fatto proprio del Cliente;
- per i biglietti e gli abbonamenti a tariffa promozionale.
Le richieste di indennizzo sono previste per:
Nei casi in cui è prevedibile un ritardo superiore a 60 minuti in arrivo alla destinazione finale del viaggio, per cause di inadempienze attribuibili alle Ferrovie Appulo Lucane srl, lâutente che non ha chiesto il rimborso secondo le indicazioni riportate nella sezione âRimborsiâ e abbia proseguito il viaggio verso la destinazione finale con gli autoservizi sostitutivi messi eventualmente a disposizione o con la prima corsa utile, oppure seguendo un itinerario alternativo senza pagamento dellâeventuale differenza di prezzo, può richiedere il riconoscimento di una indennitĂ da ritardo pari:
- al 25% del prezzo del biglietto di corsa semplice per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti;
- al 50% del prezzo del biglietto di corsa semplice per un ritardo pari o superiore a 120 minuti.
Per i titolari di abbonamento lâindennizzo è calcolato, nelle percentuali sopra specificate, rispetto alla quota giornaliera del costo completo dellâabbonamento. Per ottenere il risarcimento lâutente entro le 48 ore successive allâevento che ha generato la richiesta di indennizzo, nel caso di biglietti di corsa semplice, oppure entro le 48 ore successive alla scadenza di validitĂ del titolo di viaggio, nel caso di abbonamenti settimanali e mensili, dovrĂ inoltrare una richiesta formale con le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ alle Ferrovie Appulo Lucane srl, corredata da titolo di viaggio in originale e copia del documento di identitĂ .
In caso di biglietto acquistato on line o tramite App, deve essere indicato il numero identificativo del biglietto, la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio.
Inoltre lâutente dovrĂ dichiarare: giorno, luogo, ora e linea oggetto del ritardo. In caso di invio tramite Servizio Postale farĂ fede il timbro dellâUfficio Postale accettante.
La richiesta può essere inoltrata anche compilando lâapposito âMODULO DI RICHIESTA INDENNIZZIâ o compilando il form di seguito.
Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta di indennizzo, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, la SocietĂ procederĂ allâinvio del riscontro allâutente con indicazione delle modalitĂ di liquidazione.
La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento dellâindennizzo.
Il diritto allâindennizzo non è riconosciuto:
- ai possessori di biglietti gratuiti;
- ai possessori di biglietti e abbonamenti a tariffa promozionale;
- per servizi saltati o irregolari per cause di forza maggiore, come ad esempio calamitĂ naturali, eventi atmosferici, imprevisti del veicolo, scioperi, interruzioni stradali o, comunque, per cause derivanti da situazioni non imputabili alla SocietĂ ;
- se lâutente al momento dellâacquisto del biglietto è stato adeguatamente informato del ritardo;
- se il ritardo nellâora di arrivo prevista proseguendo il viaggio su un servizio diverso o in base a itinerario alternativo rimane inferiore a 60 minuti;
- se il suo importo risulta inferiore ai 4 Euro
In caso di ripetuti servizi irregolari, per cause di inadempienze attribuibili alle Ferrovie Appulo Lucane srl, per gli abbonati mensili è riconosciuto un indennizzo pari al 10% del costo dellâabbonamento mensile se lâindice di affidabilitĂ mensile pubblicato sul sito web è inferiore o uguale al 90%. I passeggeri muniti di abbonamento mensile hanno diritto ad un indennizzo nellâipotesi in cui, nel periodo di validitĂ dello stesso, incorrano in un susseguirsi di ritardi o soppressioni non sostituite con corse automobilistiche, relativamente alla linea per cui è stato emesso lâabbonamento.
Entro lâultimo giorno del mese successivo a quello di emissione dellâabbonamento Ferrovie Appulo Lucane srl pubblicherĂ sul proprio sito il c.d. indice di affidabilitĂ delle seguenti linee:
- Linea Bari – Gravina
- Linea Altamura – Gravina
- Linea Altamura – Matera
- Linea Avigliano – Potenza
- Linea Genzano – San Nicola
Lâindice di affidabilitĂ tiene conto delle soppressioni effettuate (senza servizio sostitutivo) e degli eventuali ritardi superiori ai 15 minuti in relazione al servizio programmato.
Per ottenere lâindennizzo dellâabbonamento mensile entro la fine del mese successivo a quello in cui avviene la pubblicazione dellâindice di affidabilitĂ , lâutente dovrĂ inoltrare una richiesta formale alla SocietĂ con le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ, corredata da titolo di viaggio in originale e copia del documento di identitĂ .
In caso di biglietto acquistato on line o tramite App deve essere indicato il numero identificativo del biglietto, la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio.
In caso di invio tramite Servizio Postale farĂ fede il timbro dellâUfficio Postale accettante. Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta di indennizzo, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, la SocietĂ procederĂ allâinvio del riscontro allâutente con indicazione delle modalitĂ di liquidazione.
La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento dellâindennizzo. La richiesta può essere inoltrata anche compilando lâapposito âMODULO DI RICHIESTA INDENNIZZIâ o compilando il form di seguito.
LâindennitĂ da ritardo per ripetuti servizi irregolari non è riconosciuta:
- ai possessori di biglietti gratuiti;
- per servizi saltati soppressi o irregolari per cause di forza maggiore, come ad esempio calamitĂ naturali, eventi atmosferici, imprevisti del veicolo, scioperi, interruzioni stradali o, comunque, per cause derivanti da situazioni non imputabili alla SocietĂ .
In ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera n. 106 del 25 ottobre 2018 dellâAutoritĂ di Regolazione dei Trasporti, le Ferrovie Appulo Lucane srl si impegnano a riconoscere un indennizzo ai viaggiatori con disabilitĂ e a mobilitĂ ridotta che utilizzano servizi di trasporto nel caso in cui, in presenza di dotazioni non funzionanti, se non è segnalato il mancato funzionamento o non sono rispettati i tempi di ripristino comunicati o rettificati.
Le modalitĂ di calcolo dellâindennizzo sono riportate di seguito. Per ottenere lâindennizzo il viaggiatore entro le 48 ore successive allâevento che ne ha generato la richiesta, dovrĂ inoltrare una richiesta formale alla SocietĂ con le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ, corredata da titolo di viaggio in originale e copia del documento di identitĂ .
In caso di titolo acquistato on line o tramite App, deve essere indicato il numero identificativo del biglietto o la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio. Inoltre, il viaggiatore dovrĂ dichiarare: giorno, luogo, ora e linea oggetto del mancato servizio. In caso di invio tramite Servizio Postale farĂ fede il timbro dellâUfficio Postale accettante.
La richiesta può essere inoltrata anche compilando lâapposito âMODULO DI RICHIESTA INDENNIZZIâ o compilando il form di seguito.
Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta di indennizzo, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, lâAzienda procederĂ allâinvio presso il domicilio o indirizzo e-mail indicato dal richiedente una comunicazione. La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento.
LâindennitĂ da ritardo non è riconosciuta:
- ai possessori di biglietti gratuiti;
- nel caso in cui le dotazioni siano funzionanti, sia segnalato il mancato funzionamento o siano stati rispettati i tempi
di ripristino comunicati o rettificati;
Nel caso in cui una corsa indicata sullâorario pubblicato come fruibile da utenti con disabilitĂ o a mobilitĂ ridotta venga resa con materiale non idoneo o sostituita con autoservizio sostitutivo o integrativo non accessibile o non idoneo, lâutente con disabilitĂ o a mobilitĂ ridotta che abbia giĂ acquistato un titolo di viaggio utilizzabile per la corsa interessata ha diritto, oltre al rimborso del biglietto, ove il viaggiatore non abbia usufruito delle agevolazioni previste dallâart. 30 della Legge Regionale n. 18/2003, ad un indennizzo pari a 4âŹ.
Per ottenere lâindennizzo, per le suddette ragioni, il viaggiatore entro le 48 ore successive allâevento che ha generato la richiesta di indennizzo, dovrĂ inoltrare una richiesta formale alla SocietĂ secondo le modalitĂ indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ, corredata da titolo di viaggio in originale e copia del documento di identitĂ .
In caso di biglietto acquistato on line o tramite App, deve essere indicato il numero identificativo del biglietto o la data e lâora di acquisto del titolo di viaggio.
Inoltre, il viaggiatore dovrĂ dichiarare: giorno, luogo, ora e linea oggetto del mancato servizio. In caso di invio tramite Servizio Postale farĂ fede il timbro dellâUfficio Postale accettante.
La richiesta può essere inoltrata anche compilando lâapposito âMODULO DI RICHIESTA INDENNIZZIâ, o compilando il form di seguito.
Entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta di indennizzo, dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, lâAzienda procederĂ allâinvio presso il domicilio o indirizzo e-mail indicato dal richiedente di una comunicazione.
La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento.
LâindennitĂ da ritardo non è riconosciuta:
- ai possessori di biglietti gratuiti;
- nel caso in cui una corsa indicata sullâorario pubblicato come fruibile da utenti con disabilitĂ o a mobilitĂ ridotta venga resa con materiale idoneo o sostituita con autoservizio sostitutivo o integrativo accessibile o idoneo per gli utenti con disabilitĂ o a mobilitĂ ridotta
Nei casi in cui la SocietĂ riscontra un reclamo in ritardo, lâutente ha diritto a ricevere un indennizzo automatico commisurato al prezzo del titolo di viaggio riferibile al servizio di trasporto in misura del:
- 10% nel caso di risposta fornita tra il novantunesimo ed il centoventesimo giorno dal ricevimento del reclamo;
- 20% nel caso di risposta non fornita entro il centoventesimo giorno dal ricevimento del reclamo.
Per i titolari di abbonamento lâindennizzo è calcolato, nelle percentuali sopra specificate, rispetto alla quota giornaliera del costo completo dellâabbonamento.
Per ottenere il risarcimento lâutente dovrĂ inoltrare una richiesta formale riproponendo lâistanza giĂ inviata avendo cura di evidenziare la data di presentazione del reclamo riscontrato in ritardo.
Le modalitĂ di invio della richiesta di indennizzo, restano quelle indicate nella pagina âRimborsi e Indennizziâ.
In caso di invio tramite Servizio Postale farĂ fede il timbro dellâUfficio Postale accettante.
La richiesta può essere inoltrata anche compilando lâapposito MODULO DI RICHIESTA INDENNIZZI
LINK: https://ferrovieappulolucane.it/docs/modulo_indennizzi_2024.pdf
LINK: https://ferrovieappulolucane.it/docs/REIMBURSEMENTS_FORM.pdf
Dopo aver proceduto alle ulteriori verifiche ed accettata la richiesta, la SocietĂ procederĂ alla liquidazione dellâindennizzo secondo le modalitĂ indicate dallâutente, entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della richiesta stessa.
La comunicazione viene inviata anche in caso di mancato riconoscimento dellâindennizzo. Il diritto allâindennizzo non è riconosciuto:
- ai possessori di biglietti gratuiti;
- ai possessori di biglietti e abbonamenti a tariffa promozionale;
- agli utenti che non hanno trasmesso il reclamo, oggetto dellâindennizzo, con le modalitĂ , gli elementi minimi e le tempistiche previsti nella pagina âRimborsi e Indennizziâ;
- se il suo importo risulta inferiore ai 4 Euro;
- se allâutente è stato giĂ corrisposto un indennizzo relativamente ad un reclamo avente per oggetto il medesimo viaggio.
Le richieste di rimborso e di indennizzo possono essere avanzate
- Tramite mail indirizzata a relazioniesterne@ferrovieappulolucane.it;
- Tramite posta ordinaria indirizzata presso la sede legale dellâazienda: Ferrovie Appulo Lucane s.r.l. â corso Italia, 8 â 70123 BARI
- Tramite fax al numero 080 / 57 25 497
- Tramite registri redatti in lingua italiana e in lingua inglese, presenti nelle biglietterie di stazione.
Per la richiesta di indennizzi, Ferrovie Appulo Lucane ha predisposto un apposito form âMODULO DI INDENNIZZOâ
"*" indica i campi obbligatori