In coerenza con la mission e la cultura aziendale, ossia la centralità del ruolo del viaggiatore, la Società si è impegnata a garantire la più ampia tutela dei diritti degli utenti attraverso soprattutto l’ascolto, poiché le opinioni dei propri clienti, gli apprezzamenti, le critiche, i suggerimenti, i reclami, rappresentano uno stimolo al fine di indirizzare al meglio le scelte aziendali e fissare gli obiettivi per il miglioramento continuo del servizio.
I reclami possono essere inoltrati:
- Tramite mail indirizzata a relazioniesterne@ferrovieappulolucane.it;
- Tramite posta elettronica utilizzando i sotto indicati form creati, sia per il Servizio Ferroviario che per quello Automobilistico, sulla base delle disposizioni impartite dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti;
- Tramite posta ordinaria indirizzata presso la sede legale dell’azienda: Ferrovie Appulo Lucane s.r.l. – corso Italia, 8 – 70123 BARI
- Tramite fax al numero 080 / 57 25 497
- Tramite registri redatti in lingua italiana e in lingua inglese, presenti nelle biglietterie di stazione.
Non è possibile sporgere reclamo telefonicamente.
Le Ferrovie Appulo Lucane s.r.l. si impegnano a fornire riscontro, ai reclami che richiedono una risposta, entro un mese dalla data del protocollo aziendale notificando all’utente se il reclamo è stato accolto, respinto o ancora in esame.
Tuttavia il tempo necessario per fornire una risposta definitiva non deve superare i tre mesi dalla data del protocollo aziendale.
Nel caso in cui la Società riscontra un reclamo in ritardo, l’utente ha diritto a ricevere un indennizzo automatico calcolato sulla base di quanto indicato nel link di seguito riportato. https://ferrovieappulolucane.it/docs/indennizzi_5.pdf
Si ricorda che affinché il reclamo sia preso in considerazione, è necessario che lo stesso sia inviato entro 3 mesi dall’evento e riporti tutti i dati identificativi del passeggero, la descrizione più precisa possibile dell’accaduto (data – orario – numero corsa treno o bus).
In ogni caso, al fine di poter riscontrare il reclamo, è necessario che l’utente alleghi copia del documento di riconoscimento e del titolo di viaggio utilizzato.
I reclami carenti di uno solo dei predetti requisiti non saranno gestiti.
Al fine di poter riscontrare il reclamo è necessario che l’utente fornisca chiaramente i suoi dati:
nome – cognome – indirizzo – numero telefonico- mail e la descrizione più precisa possibile dell’accaduto (data – orario – numero corsa treno o bus).
I dati forniti dai clienti sono trattati nel rispetto del Codice della Privacy – D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., e del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
In caso di risposta insoddisfacente oppure, in caso di mancata risposta da parte della Società secondo le tempistiche sopra indicate, si possono inoltrare i reclami, in seconda istanza, all’Autorità di Regolazione Trasporti (via Nizza 230, 70126 TORINO – pec@pec.autorita.trasporti.it).
Per maggiori informazioni relative a modalità, termini e condizioni per la presentazione di reclami all’Autorità si invita a cliccare sul seguente link.
https://www.autorita-trasporti.it/reclami-di-seconda-istanza
Report reclami Ferrovie Appulo Lucane