Bari – Matera: il raddoppio é priorità per la Regione Puglia

Pubblicato il 27/07/2015

Il potenziamento della linea ferroviaria Bari – Matera è una priorità per la Regione Puglia che presto convocherà un Tavolo di lavoro con le Ferrovie Appulo Lucane e la Regione Basilicata. Lo dimostra il fatto che nella sua prima riunione, la Giunta Emiliano su proposta dell’assessore ai Trasporti, Gianni Giannini, ha approvato una delibera – con allegato protocollo d’intesa tra Puglia e Basilicata – con cui si sancisce che  ‘la direttrice interregionale Bari –Matera riveste valenza strategica per l’assetto dell’intera mobilità regionale pugliese e lucana, sia in quanto collegamento tra il capoluogo regionale pugliese e il capoluogo provinciale lucano, sia in quanto asse di collegamento al nodo ferroviario di Bari che, a seguito degli interventi già conclusi di deviazione della linea Bari-Barletta, attualmente gestita dalla Ferrotranviaria Spa, comprende il collegamento ferroviario a doppio binario Aerostazione Bari Palese – Bari Centrale’.

‘La direttrice – si legge nella Delibera – si colloca su un corridoio gravitante su Bari che comprende, i seguenti principali comuni: Modugno, Bitetto, Palo del Colle, Binetto, Grumo Appula, Toritto, Altamura e Matera. Su tale corridoio si sviluppa una consistente concentrazione di domanda dovuta a spostamenti sistematici (casa – lavoro, casa – scuola) cui corrisponde un’offerta di trasporto pubblico ferroviario caratterizzata da margini di potenziale ampliamento, per soddisfare in maniera completa la consistente domanda nelle fasce orarie di punta e nell’area metropolitana, e da ampi margini di miglioramento in termini di velocità di spostamento e di frequenza mediante interventi infrastrutturali mirati a superare le attuali criticità legate alla tipologia di infrastruttura a binario unico e a scartamento ridotto. Il positivo impatto che l’avvenuta designazione di Matera quale capitale della cultura europea per il 2019 avrà sul settore culturale e sulla capacità attrattiva, non solo nella scala strettamente locale, ma anche nella scala territoriale più ampia – si legge ancora –  che coinvolge anche la Puglia con la dorsale della Murgia e delle Gravine, che congiunge Matera senza soluzione di continuità morfologica e infrastrutturale fino a Bari e Taranto, costituisce un’opportunità per entrambe le Regioni Puglia e Basilicata. Tale opportunità di sviluppo è strategica e merita, pertanto, sostegno mediante interventi coordinati, strutturati e mirati anche in favore dello sviluppo di una mobilità sostenibile e intelligente’. La Regione Puglia, quindi ritiene ‘strategico sviluppare sinergie volte ad uno sviluppo organico e omogeneo degli interventi  programmati dall’amministrazione regionale pugliese e dall’amministrazione regionale lucana e sviluppare azioni coordinate di monitoraggio volte al miglioramento della qualità dei servizi anche in vista del complesso degli eventi che caratterizzeranno il 2019, anno per il quale Matera è stata designata capitale della cultura europea, mediante: il reperimento, nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali 2014-2020, delle risorse finanziarie per l’attuazione degli interventi prioritari interessanti lo sviluppo dell’infrastruttura e dei servizi sulla direttrice ferroviaria Bari Matera e la relativa realizzazione nei tempi tecnici strettamente necessari; il coordinamento delle attività volte alla realizzazione degli interventi interessanti lo sviluppo dell’infrastruttura e dei servizi sulla direttrice ferroviaria Bari Matera, anche in attuazione del programma Matera ECoC 2019’.

Viene così confermato e rafforzato quanto sostenuto dal ministro Delrio il 18 giugno scorso, in occasione della sua visita a Matera, quando elogiando le Fal per i risultati di buona gestione e rinnovo e potenziamento di linee e mezzi, garantì l’impegno del Governo a reperire i fondi necessari per completare il raddoppio della linea, peraltro già avviato con cantieri aperti su alcune tratte pugliesi.

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.